| Frasi |
| Ho conservato tutti i miei libri della mia infanzia e adolescenza con illustrazioni stupende: se li rilegassero con la stessa copertina, sarei felice. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se i tipografi rilegassero i miei vecchi libri, potrei esporli nuovamente. |
| Se quanti acquistano le enciclopedie a fascicoli le rilegassero autonomamente, risparmierebbero del denaro. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se il tipografo mi rilegasse il libro, lo potrei pubblicare. |
| * Non posso rilegarlo in camera per tutto il giorno: è troppo vivace. |
| * Decisi di rilegarli, visto che i vecchi libri della nonna si erano rovinati. |
| * Ho trovato, tra libri di mio padre, una prima edizione della Divina Commedia illustrata da Doré: vorrei rilegarle, mantenendo la copertina originaria. |
| * Sapendo che ho una libreria un mio amico mi chiese se rilegassi tesi di laurea e testi in genere. |
| * Se rilegassimo i fascicoli dell'enciclopedia della letteratura acquistati in edicola, sarebbe più agevole leggerla e più bella esteticamente. |
| * Quanti libri rilegaste mentre io ero in ferie in montagna? |
| * Vorrei sapere quanti libri antichi rilegasti il mese scorso? |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: rilegare, rilegarla, rilegarle, rilegarli, rilegarlo, rilegasse « rilegassero » rilegassi, rilegassimo, rilegaste, rilegasti, rilegata, rilegate |
| Dizionario italiano inverso: delegassero, relegassero « rilegassero » allegassero, collegassero |
| Vedi anche: Parole che iniziano con RIL, Frasi con il verbo rilegare |
| Altre frasi di esempio con: copertina, stessa |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |