(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se rileggessi "I promessi sposi" su quale personaggio ti soffermeresti per comprenderlo a fondo? |
| Rileggerò la tua tesi e la purgherò di errori ed inesattezze. |
| * Se fossi in te, prima di consegnare il testo, lo rileggerei e punteggerei dove occorre. |
| * Se il significato fosse troppo difficile per loro, gli alunni rileggerebbero il testo. |
| Ragazzi, quando rileggete il testo, vi prego di scandire bene le parole! |
| Ogni tanto riesumava il diario di quando era adolescente, lo rileggeva e poi lo riponeva, non lo avrebbe mai buttato. |
| * Rileggevi la ricetta del medico perché non riuscivi a comprendere il nome del medicinale. |
| * Mentre rileggevo il bugiardino del medicinale, mi spaventai per le controindicazioni. |