Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rimarginaste», il significato, curiosità, forma del verbo «rimarginare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rimarginaste

Forma verbale

Rimarginaste è una forma del verbo rimarginare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rimarginare.

Informazioni di base

La parola rimarginaste è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimarginaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rimarginante, rimarginasse, rimarginasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: riarginaste, rimarginate.
Altri scarti con resto non consecutivo: rimari, rimare, rimai, rimante, rimane, rimaste, rimase, rimate, rimiate, rimise, rimi, rime, riarginate, riargina, riarate, riarse, riai, rigaste, rigate, riga, rinate, rise, rari, rara, rare, ragia, ragna, ragne, ragas, raia, rais, raie, rana, rane, rase, rate, imagiste, iman, iris, irite, irate, irte, margine, marinaste, marinate, marina, marine, maria, mari, marna, marne, mara, marte, mare, magia, magie, magi, magnate, magna, magne, maga, maia, mais, maie, manate, mante, mate, minaste, minate, mina, mine, miste, mise, mite, arginate, argine, argate, ariate, aria, ariste.
Parole contenute in "rimarginaste"
gin, nas, aste, gina, rima, argina, arginaste, rimargina. Contenute all'inverso: ami, ani, ram, san, rami, sani, grami.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimarginaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimarginare/reste, rimarginate/teste, rimarginato/toste, rimarginava/vaste, rimarginavi/viste, rimarginasse/sete, rimarginassi/site.
Usando "rimarginaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = rimarginammo; * stendo = rimarginando; * stenti = rimarginanti; * stesse = rimarginasse; * stessi = rimarginassi; * stessero = rimarginassero; * stessimo = rimarginassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimarginaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimarrà/arginaste, rimarginassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimarginaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimarginammo/stemmo, rimarginando/stendo, rimarginanti/stenti, rimarginasse/stesse, rimarginassero/stessero, rimarginassi/stessi, rimarginassimo/stessimo, rimarginasse/tese, rimarginassero/tesero, rimarginassi/tesi.
Usando "rimarginaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = rimarginare; * teste = rimarginate; * toste = rimarginato; * viste = rimarginavi; * sete = rimarginasse; * site = rimarginassi.
Sciarade incatenate
La parola "rimarginaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rima+arginaste, rimargina+aste, rimargina+arginaste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ferita non rimarginata, Quella nell'amor proprio può non rimarginarsi, Una ferita che non si rimargina, Un galoppatore che rimase imbattuto, Una striscia rimasta su un tessuto stirato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rimarginare, rimarginarono, rimarginarsi, rimarginasse, rimarginassero, rimarginassi, rimarginassimo « rimarginaste » rimarginasti, rimarginata, rimarginate, rimarginati, rimarginato, rimarginava, rimarginavamo
Parole di dodici lettere: rimarginarsi, rimarginasse, rimarginassi « rimarginaste » rimarginasti, rimarginerai, rimarginerei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricompaginaste, scompaginaste, propagginaste, originaste, arginaste, riarginaste, emarginaste « rimarginaste (etsanigramir) » sverginaste, rimuginaste, chinaste, macchinaste, inchinaste, salinaste, declinaste
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con E

Commenti sulla voce «rimarginaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze