(indicativo futuro semplice).
| Finché i due schieramenti opposti rimarranno rigidamente nelle loro posizioni, nessun accordo sarà possibile. |
| Se i miei figli rimarranno ancora a mare al sole, si screpoleranno la pelle. |
| Offrano pure un pasto caldo alla mensa comunale, rimarranno comunque dei taccagni! |
| Buttati nella mischia e fai vedere cosa sai fare; rimarranno sicuramente stupefatti. |
| Se l'estate continua cosi, molti nostri fiumi rimarranno in secca. |
| Quanto durò la scossa del sei maggio in Friuli non te lo so dire, ma quei momenti interminabili rimarranno sempre impressi nella mia mente. |
| I prezzi di questi oggetti rimarranno bloccati per tutto il semestre. |
| Si fidano molto delle istituzioni ma poi rimarranno delusi. |
| Fondino pure una nuova società sportiva, i migliori atleti rimarranno con la vecchia. |
| Immergete gli spinaci in acqua ghiacciata dopo la bollitura, le foglie rimarranno molto verdi. |
| Gli impianti sciistici rimarranno aperti ancora un po'. |
| Abbiamo trascorso delle giornate che rimarranno memorabili per diverso tempo. |
| Le barzellette raccontate nella gita rimarranno negli annali. |
| Per tutta la prossima settimana, le temperature minime rimarranno costanti. |
| Se le nostre confetture non verranno pubblicizzate adeguatamente, rimarranno tutte sugli scaffali. |
| Se piego la maglia, domani rimarranno i segni della piegatura. |
| Compositori come Mozart, Bach o Verdi rimarranno famosi anche nei secoli a venire. |
| Se non cabli la tua casa i tuoi collegamenti con internet rimarranno lenti. |
| Devi essere sempre conclusivo nelle tue decisioni altrimenti i tuoi interlocutori rimarranno confusi dal tuo discorso! |
| Non schiacciare i foruncoli con le dita, altrimenti ti rimarranno le cicatrici! |