Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimedito |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rimedino, rimedita, rimediti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rimedio. Altri scarti con resto non consecutivo: rimi, rimo, ridi, rido, rito, imito, medio, mito. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: rimediato. |
| Parole contenute in "rimedito" |
| ito, dito, medi, rime, edito, medito, rimedi. Contenute all'inverso: idem. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rito e medi (RImediTO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimedito" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimediasse/asseto, rimediassi/assito, rimediavi/avito, rimedino/noto. |
| Usando "rimedito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = rimedino; * totano = rimeditano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimedito" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimerà/ardito, rimerò/ordito, rimediai/iato, rimediarono/onorato, rimediassi/issato, rimediavi/ivato, rimediavo/ovato. |
| Usando "rimedito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottano = rimeditano; * ottava = rimeditava; * ottavi = rimeditavi; * ottavo = rimeditavo; * ottante = rimeditante. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimedito" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimedino/tono. |
| Usando "rimedito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rimeditano = totano; * noto = rimedino; * aio = rimeditai; * asseto = rimediasse; * ateo = rimeditate; * avio = rimeditavi; * astio = rimeditasti. |
| Sciarade e composizione |
| "rimedito" è formata da: rime+dito. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rimedito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rime+edito, rime+medito, rimedi+ito, rimedi+dito, rimedi+edito, rimedi+medito. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "rimedito" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = rimeditarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.