(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Si può permettere un'esistenza agiata perché l'anno scorso, con riuscite speculazioni, rimpinguò il portafoglio della famiglia. |
| * Spero che i miei figli rimpinguino i loro portafogli! |
| * Dopo aver ottenuto un importante contratto, rimpinguerete il vostro conto corrente. |
| * Tranquillo, rimpingueremo il nostro portafoglio acquistando titoli americani. |
| Al pranzo di nozze ci rimpinzammo di cibo fino a sentirci male. |
| Rimpinzando lo stomaco ogni giorno ritiene di aver risolto tutti i problemi quotidiani. |
| * Non nutrire Matteo con del cibo troppo sostanzioso e rimpinzante poiché sta ingrassando troppo, il che nuoce alla sua salute. |
| * Se continuiamo a rimpinzarci di cibo, diventeremo obese. |