(participio passato).
| Il regista ha rinunciato ad una scena che ritiene irrappresentabile. |
| Mi ero imposto di prefiggere a me stesso determinati obiettivi, ma alla fine ho rinunciato. |
| Dopo diversi vani tentativi ho rinunciato alla scalata. |
| Abbiamo rinunciato a riparare la vettura per l'esosità della somma richiesta. |
| Volevo disincrostare il calcare dal bicchiere, ho rinunciato per non romperlo. |
| Mi ero ripromesso di andare a trovare la nonna ma, poi, ci ho rinunciato. |
| Quel percorso era poco adattativo per me e pertanto ho rinunciato all'escursione. |
| Ha rinunciato alla vita di città ed è tornato alla vita di campagna nel podere del nonno. |
| Volle affermare la propria indipendenza alla quale non avrebbe mai rinunciato. |
| Pur essendo intelligentissima e dotata di creatività, ha rinunciato alla professione di architetto quando è diventata madre. |
| Sono stato invitato ad una serata danzante, ma non sapendo ballare vi ho rinunciato. |
| Il precedente Pontefice ha rinunciato al papato per motivi di salute. |
| Mi è stato detto che, se io avessi rinunciato alle tentazioni, sarei diventato un virtuoso. |
| Pur di non farmi aggiogare ho rinunciato ad un posto di lavoro superpagato nel quale però avrei dovuto sempre chinare la testa. |
| Si era rassegnato alla perdita dei capelli ed aveva rinunciato ai continui riporti sulla calvizie incipiente. |
| Invece di chiedere il passaggio di facoltà all'università, ho rinunciato a quella di Chimica per farmi immatricolare di nuovo a Medicina. |
| Il sogno di Franco era fare lo stilista ma ha rinunciato. |
| Ho rinunciato ad un lauto stipendio all'estero per restare vicino alla famiglia. |
| La vergogna sarà eterna per quegli uomini vigliacchi che hanno rinunciato a combattere: saranno additati come vitti e senza onore. |
| Quella torta alla panna e alla crema mi tentava, ma ho rinunciato, perché peso centotrenta chili! |