(indicativo presente).
| Il fenomeno della mucillagine in Adriatico si ripete molto spesso. |
| Il mio nipotino è proprio un pappagallo: ripete tutte le parole. |
| Ode quello che gli dico e lo ripete usando un accento diverso. |
| Il pappagallo di zia Orietta ripete qualsiasi cosa. |
| Mia moglie mi ripete giornalmente delle frasi eccitanti e prive di senso. |
| Anche se il nonno spesso ripete sempre gli stessi concetti, ascoltiamolo! |
| Luisa sembra demente: ripete sovente, fra se e se, la quartina di un noto sonetto italiano. |
| C'è un ritorno al passato che si ripete periodicamente, tra gli artisti contemporanei. |
| La mia vita in questo periodo ha la stessa monotonia di sempre con la giornata che si ripete nello stesso modo. |
| I test hanno dimostrato che in determinate condizioni il fenomeno si ripete, seppure con funzionalità aperiodica. |
| Il professore disse che nella retorica le diafore sono importanti, quando si ripete la stessa espressione attribuendole un diverso significato. |
| Mia nonna mi ripete sempre che non si considera una vecchia bacchettona. |
| Quel ragazzo napoletano è proprio un battilocchio, non cambierà mai, perché perpetua sempre gli stessi errori e ripete sempre le stesse parole. |
| Mio marito è abitudinario, da quando è in pensione ogni giorno ripete le solite azioni. |
| L'allievo di pianoforte ripete questo ritornello più e più volte a ogni lezione, ma non lo impara mai! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mi vorrei proprio auspicare che episodi di questo tipo non si ripetano più. |
| Non ti devi scusare per quanto hai fatto, lo redarguì Astolfo, l'importante è che tu abbia capito la lezione e che il fatto non si ripeta mai più. |
| * Dopo aver corso per dieci chilometri, mi ripeso per vedere quanti grammi ho perso. |
| Contestò il peso al salumiere, che ripesò quanto acquistato, confermandolo. |
| Il passaggio dalla scuola media inferiore a quella superiore mi piacque talmente che il primo anno lo ripetei due volte. |
| * Ripetemmo l'esame di latino per ben tre volte perché era molto difficile. |
| Ripetendo i calcoli, mi sono accorto che sbagliavo nel riportare le somme! |
| A scuola, ricordavo le lezioni di storia, ripetendole spesso in aula. |