Forma verbale |
| Ripetono è una forma del verbo ripetere (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ripetere. |
Informazioni di base |
| La parola ripetono è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ri-pè-to-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ripetono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): «Chi s'illude?» «Quelli che vogliono sopraffare il signor Firbo, per esempio! S'illudono perché in verità poi, caro mio, non riescono a imporre altro che parole. Parole, capisci. parole che ciascuno intende e ripete a suo modo. Eh, ma si formano pure così le cosiddette opinioni correnti! E guai a chi un bel giorno si trovi bollato da una di queste parole che tutti ripetono. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): E le dame hanno nelle bocche un poco appassite un sorriso tenue ma inestinguibile; e i cavalieri hanno negli occhi un tedio infinito. E un oriuolo a pendolo segna sempre un'ora; e gli specchi ripetono ripetono ripetono sempre le stesse attitudini; e la Gavotta continua, continua, continua, sempre dolce, sempre piana, sempre eguale, eternamente, come una pena. Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — Vi prometto — disse il burattino singhiozzando — che da oggi in poi sarò buono.... — Tutti i ragazzi — replicò Geppetto — quando vogliono ottenere qualcosa, dicono così. — Vi prometto che anderò a scuola, studierò e mi farò onore.... — Tutti i ragazzi, quando vogliono ottenere qualcosa, ripetono la medesima storia. — Ma io non sono come gli altri ragazzi! Io sono più buono di tutti, e dico sempre la verità. Vi prometto, babbo, che imparerò un'arte, e che sarò la consolazione e il bastone della vostra vecchiaia. — |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ripetono |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ripetano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rito, peon, peno. |
| Parole contenute in "ripetono" |
| pet, ton, peto, ripe, tono, ripeto. Contenute all'inverso: note. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ripetono" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripeto/ottono, ripetta/atono. |
| Sciarade e composizione |
| "ripetono" è formata da: ripe+tono. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ripetono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ripeto+tono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ripetono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rito/peno. |
| Intrecciando le lettere di "ripetono" (*) con un'altra parola si può ottenere: * star = rispettarono. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ripetitore, ripetitori, ripetitrice, ripetitrici, ripetizione, ripetizioni, ripeto « ripetono » ripetta, ripette, ripettina, ripettinai, ripettinammo, ripettinando, ripettinano |
| Parole di otto lettere: ripeteva, ripetevi, ripetevo « ripetono » ripetuta, ripetute, ripetuti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): alloctono, androctono, sauroctono, autoctono, detonò, detono, mietono « ripetono (onotepir) » competono, semitono, baritono, ossitono, parossitono, accantono, accantonò |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |