(indicativo presente).
| Le ultime sue analisi riportano un aumento eccessivo di polipeptidi nel sangue. |
| I cantieri in costruzione riportano un cartello in cui si vieta l'ingresso agli esterni ai lavori. |
| Le cronache di guerra riportano spesso stragi a colpi di machete fra tribù rivali in Africa. |
| Quando tiro loro la palla, i miei cani me la riportano subito, perché vogliono continuare a giocare! |
| Leggendo i vari rotocalchi, ho notato che sono simili, riportano gli stessi scandali, amori, separazioni e fotografie. |
| I brani i musicali, che mi riportano a periodi felici con lui, mi fanno inebriare come allora. |
| I ragionamenti soggettivistici riportano la realtà all'azione pensante o conoscitiva del soggetto. |
| Spesso i ricordi mi riportano al periodo della mia giovinezza! |
| Ho un amico che raccoglie, per il piacere di farlo, macabri souvenir come foto od oggetti che riportano ad una scena del crimine. |
| Alcuni pittori riportano sulla tela i loro sogni e i loro deliri! |
| Le cronache del tempo ci riportano che Attila era un despota sanguinario e crudele. |
| In biblioteca abbiamo testi che riportano i più famosi cifrari della storia. |
| Le cronache dei giornali riportano sempre violenze. |
| Frasi parole vicine |
| Riportandolo in quella casa sul lago, abbiamo cercato di fargli ricordare cosa gli era capitato durante quella famosa vacanza. |
| Per vendicarci del torto subito, lo infamammo riportando azioni imbarazzanti mai commesse da lui. |
| Riportammo, dopo l'incidente, varie contusioni ed escoriazioni! |
| Luigino cercò di svignarsela per non fare i compiti ma lo acciuffai e lo riportai in casa. |
| Il certificato, riportante la data del decesso, è stato trafugato dagli archivi del comune. |
| È un appassionato erasmiano e cerca ovunque testi riportanti la sua corrente di pensiero. |
| Per nostra fortuna, quando esageriamo, c'è sempre qualcuno pronto a riportarci alla realtà! |
| Mi devo ricordare di riportare i libri che ho preso in prestito alla biblioteca comunale. |