(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se le riporti al negozio, i vivaisti ti rinvaserebbero quelle piante in vasi più adatti alle loro dimensioni. |
| Nonostante il canzoniere riporti alla memoria l'opera di Petrarca, molti la scambiano con una vecchia trasmissione televisiva dal nome simile. |
| Quando zoolatri mi riporti indietro nella storia dell'antico Egitto. |
| Trovo ridicoli quegli uomini che per nascondere la stempiatura ricorrono ad assurdi riporti di capelli. |
| Quando farai il resoconto dell'accaduto mi auguro che riporti solo i fatti senza commenti personali. |
| Se si smarrisce la strada maestra bisogna trovare qualcuno che ci riporti sulla retta via! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Appena lo riaccalappio, riporterò il cane randagio al canile comunale. |
| * Quale mediatore tra operai ed azienda, recepiresti le richieste e le riporteresti ai piani alti. |
| * Ringoieremo il cibo ogni volta che lo riporteremo alla bocca. |
| Quei libri non sono stati bene indorsati: li riporterei indietro. |
| Ogni volta che mia sorella ed io riportiamo i discorsi dei nostri amici, li virgolettiamo. |
| Prima che quei malintenzionati scatenino tafferugli incontrollabili, è opportuno che le forze dell'ordine riportino la calma tra le opposte tifoserie. |
| Le riviste di gossip non hanno altre notizie più importanti da dare che quelle che svelano che il tal personaggio porta la parrucchetta o il riporto. |
| Dopo l'incidente Federico riportò numerose ferite, ma non gravi. |