Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riposizioni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riposiziona, riposiziono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riposini, riposo, riponi, rioni, risi, risoni, riso, rosi, rosoni, roso, poso, pozioni, poni, pizio, pizi, pioni, pini, ozio, ozoni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: riposizionai. |
| Parole con "riposizioni" |
| Iniziano con "riposizioni": riposizioniamo, riposizioniate, riposizionino. |
| Parole contenute in "riposizioni" |
| osi, pos, zio, ioni, posi, zioni, riposi, posizioni. Contenute all'inverso: noi, sopì. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riposini e zio (RIPOSIzioNI). |
| Inserendo al suo interno era si ha RIPOSIZIONeraI; con ere si ha RIPOSIZIONereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riposizioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/deposizioni, riposino/nozioni. |
| Usando "riposizioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apri * = apposizioni; * iati = riposizionati; * iato = riposizionato; interri * = interposizioni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riposizioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimi/imposizioni, ripa/apposizioni, rise/esposizioni. |
| Usando "riposizioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = riposizionata; * innate = riposizionate; * innati = riposizionati; * innato = riposizionato. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riposizioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/posizioniamo, nori/posizionino. |
| Usando "riposizioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nori = posizionino; * amori = posizioniamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "riposizioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozioni = riposino; * atei = riposizionate; * eroi = riposizionerò. |
| Sciarade e composizione |
| "riposizioni" è formata da: riposi+zioni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riposizioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riposi+posizioni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riposizioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: risi/pozioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.