(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se lo menasse con un piccolo colpo di frusta, il cavallo riprenderebbe ad andare al trotto. |
| Se la sventagliassi con un cartoncino, la ragazza che si è sentita male si riprenderebbe. |
| Se i bambini si ripigliassero il pallone da calcio, mio nipote riprenderebbe a piangere. |
| Se disincagliassero la nave, la crociera riprenderebbe ovviamente se non ci fossero danni. |
| Se sturassimo il lavandino intasato dalla sporcizia, l'acqua riprenderebbe a scorrere. |
| Se lo riformattassero forse l'hard disk riprenderebbe a funzionare. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ieri mia madre ha voluto riprendere un'antica ricetta della nonna. Per iniziare burattò la farina. |
| Per riprenderci da questo brutto momento economico, dovremmo reinventare l'Italia. |
| Fra un mese riprenderanno le lezioni scolastiche, purtroppo anche quest'anno mi sono impegnato poco. |
| Rassegnati: le vacanze stanno per finire e tra poco riprenderai ad andare a scuola. |
| Se marmorizzassero lo zoccolo della stanza, forse riprenderebbero la continuità del pavimento. |
| Se esistesse un margine ragionevole per raggiungerlo, ti dico che lo riprenderei subito. |
| * Se ci sedessimo a riposare per qualche minuto poi riprenderemmo la marcia con più vigore. |
| Per degli intoppi burocratici il progetto non è continuabile, quando risolveremo i problemi sorti lo riprenderemo. |