Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risparmiare |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: risparmiate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: risaia, risaie, risa, risma, risme, risi, rise, ripari, riparare, ripara, ripa, ripe, riarmi, riarmare, riarma, riarare, riami, riamare, riama, riai, rimi, rimare, rima, rime, rari, rara, rare, rami, ramare, rame, raia, raie, sparire, spari, sparare, spara, spam, spaiare, spaia, spai, spiare, spia, spire, spie, sari, sara, samare, saia, sire, parma, paria, parie, pari, parare, para, pare, paia, armare, arma, arme, aria, arie, arare, arre, amare, amar, mire, mare. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: risparmiarle. |
| Parole contenute in "risparmiare" |
| are, mia, par, spa, armi, risparmi, risparmia. Contenute all'inverso: era, psi, rap, sir. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risparmiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: risparmiai/ire, risparmiamo/more, risparmiata/tare, risparmiatore/torere. |
| Usando "risparmiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = risparmino; * remo = risparmiamo; * areata = risparmiata; * areate = risparmiate; * areati = risparmiati; * areato = risparmiato; * rendo = risparmiando; * evi = risparmiarvi; * resse = risparmiasse; * ressi = risparmiassi; * reste = risparmiaste; * resti = risparmiasti; * egli = risparmiargli; * retore = risparmiatore; * retori = risparmiatori; * ressero = risparmiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risparmiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: risparmierà/areare, risparmiata/atre, risparmiato/otre. |
| Usando "risparmiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = risparmino; * ermo = risparmiamo; * erta = risparmiata; * erte = risparmiate; * erti = risparmiati; * erto = risparmiato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risparmiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: risparmia/area, risparmiata/areata, risparmiate/areate, risparmiati/areati, risparmiato/areato, risparmino/areno, risparmiai/rei, risparmiamo/remo, risparmiando/rendo, risparmiasse/resse, risparmiassero/ressero, risparmiassi/ressi, risparmiaste/reste, risparmiasti/resti, risparmiate/rete, risparmiati/reti, risparmiatore/retore, risparmiatori/retori. |
| Usando "risparmiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * more = risparmiamo; * mie = risparmiarmi; * tiè = risparmiarti; * vie = risparmiarvi; * glie = risparmiargli; * torere = risparmiatore. |
| Sciarade e composizione |
| "risparmiare" è formata da: risparmi+are. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "risparmiare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: risparmia+are. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "risparmiare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riarma/spire, rimi/sparare, rimare/spari, rima/sparire. |
| Intrecciando le lettere di "risparmiare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = risparmiatrice. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.