(participio presente).
| Non molti anni fa quando si andava al mare si pranzava al ristorante - adesso ritornano i tempi del pranzo a sacco portato da casa. |
| Ieri sera ho cenato in un famoso ristorante, che, addirittura, non aveva la carta dei vini! |
| Spesso, dopo un pranzo al ristorante, dico: "Sono piena"! |
| Il cliente di un ristorante, mentre stava mangiando un piccione al forno, trovò attaccato alla zampa un messaggio: "Chiediamo rinforzi, Garibaldi". |
| Il ristorante accetta solamente pagamento in contanti. |
| Al ristorante o in pizzeria con gli amici, il conto si paga "alla romana". |
| Volevamo prenotare un ristorante online, ma entrambi non eravamo connessi a internet. |
| Ogni tanto vengo in questo ristorante per mangiare la specialità dello chef. |
| Con mio cugino siamo andati a mangiare in un ristorante thailandese. |
| Il mio amico vive a Pesaro da un anno, e lì ha aperto un ristorante. |
| In quel ristorante cucinano lo storione in modo eccellente! |
| Il sughetto che prepara il cuoco del ristorante è una vera leccornia! |
| Al ristorante la vista di piatti sopraffini stuzzica l'appetito. |
| Quando si va a mangiare da amici o al ristorante, se si usano i tovaglioli, è educazione spiegarli e appoggiarli sulle gambe. |
| Al ristorante mi hanno servito una pietanza di pasta e lenticchie cremosa. |
| Mi sono ammogliato con la proprietaria del ristorante. |
| Al ristorante il cameriere chiede sempre se l'acqua la vogliamo liscia o gassata. |
| Solennizzò l'anniversario di matrimonio, dopo la celebrazione della Santa Messa, con un grande banchetto al ristorante. |
| Una volta ogni tanto bisogna permettersi il lusso di andare a mangiare al ristorante. |
| Ho mangiato un piatto tipico galiziano in un ristorante spagnolo: era buonissimo! |