(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Ogni volta ti divertivi, dalla cima della montagna, ad urlare delle parole per sentire l'eco che risuona nella valle. |
| Litigate per un nonnulla, la casa risuona sempre delle vostre lagne; vorremmo aiutarvi nei vostri scontri, ma non li dirimeremmo. |
| Ogni tanto, quando sono da sola in casa, mi risuona per la testa un motivetto tanto caro a mio padre che gli cantavo quando era triste. |
| La bronzea squilla nunzia risuona nel mattino radioso di Pasqua. |
| Uno sparo nella notte risuona più che uno sparo di giorno: l'effetto è comunque lo stesso. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Da un elenco provvisorio risulto vincitore del concorso. |
| La posa in opera della tubazione principale risultò più difficile del previsto. |
| E' mai possibile che le mie azioni risultino sempre fallimentari? |
| Se cedono parte delle loro azioni, noi risultiamo soci di maggioranza. |
| Nei piccoli paesi risuonano sempre le campane per avvertire i cittadini. |
| Sentire le mucche che mugghiano e fanno risuonare i campanacci mentre pascolano mi dà un grande senso di pace. |
| Quando me ne andai, la sala era nel silenzio più completo, ma appena chiusa la porta, risuonarono sonore risate. |
| * Permise che ogni parola, anche malevola, risuonasse nella sala. |