(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| A causa del terremoto, mi è ritremata la parete divisoria che avevo consolidato di recente! |
| Dopo pochi secondi le pareti di casa ritremarono a seguito della forte scossa tellurica. |
| Non puoi ritremare ogni volta che senti un rumore forte, cerca di controllarti. |
| * L'emozione causatami dall'incontro con quella persona è talmente forte che al solo pensiero sto ancora ritremando. |
| La bambina ritremava continuamente al solo pensiero di lasciare la mamma. |
| * Ogni volta che rifacevamo i controlli, ritremavamo per il timore che il tumore fosse tornato. |
| Ad ogni minima sosta di cammino mi ritremavano le gambe. |
| Dopo che la caldaia era andata nuovamente in blocco, ritremavate dal freddo! |