(indicativo futuro semplice).
| Unitevi tutti insieme e riuscirete a fare un bel regalo. |
| Fraintenderete le nostre parole o riuscirete a farle vostre? |
| Se respirate in fretta non riuscirete a fare gli esercizi ginnici. |
| Soltanto se sarete solidarizzati, riuscirete nel vostro intento. |
| È giusto che siate amareggiati per la sconfitta ma se la metabolizzate, riuscirete a far meglio la prossima volta. |
| Se riuscirete a fare degli investimenti proficui, godrete di una cospicua rendita. |
| Accelerate, altrimenti non riuscirete mai a raggiungerci. |
| Se non spalate tutto quel fango non riuscirete ad aprire la porta di casa. |
| Se non riuscirete a trovare un lavoro che vi piace, immigrerete. |
| Poveri illusi, non riuscirete mai a comprare quella casa. |
| Se non gorgheggiate non riuscirete mai a cantare gli stornelli romani. |
| Per quanto dimagriate non riuscirete mai ad indossare i vestiti dei vostri figli. |
| Se vi apposterete all'angolo di casa, riuscirete a vedere a che ora i vostri genitori rientrano. |
| Spero che ribattendo la stessa cosa diverse volte, riuscirete a capirne il concetto. |
| È ipotizzabile che non riuscirete a terminare il progetto che presenta alcuni problemi. |
| Frasi parole vicine |
| Se ti gasassi un po' di più, forse riusciresti a vincere una gara. |
| Se steste qualche ora in più sui libri riuscireste a laurearvi in corso. |
| Addurremmo anche validi argomenti, ma credo proprio che non riusciremo a farcela. |
| Se non decongelassero gli ingredienti entro le undici, non riusciremmo a preparare il pranzo in tempo. |
| Il mio sogno è di avere un agrumeto, ho fatto dissodare un terreno e presto riuscirò a crearlo. |
| Riuscirono a sconfiggere gli avversari senza grandi sforzi. |
| Se riuscisse a prendere la patente di guida al primo esame, sarebbe una fortuna per tutti. |
| Se riuscissero i risultati, riacclameremmo i vincitori della maratona per farli salire sul palco. |