(indicativo imperfetto).
| Era un ragazzo veramente speciale: riusciva senza nessun sforzo ad avere dieci in ogni materia! |
| Spiegare le ali era la cosa che a quell'uccello riusciva meglio! |
| Riusciva a caricare ordinatamente il cassone del camion pur scaraventando i sacchi di farina invece di appoggiarli. |
| Per quanto alzasse la voce, il relatore non riusciva a sovrastare il rumoreggiare della sala. |
| Con la sua mano stritolatrice riusciva a rompere le noccioline. |
| Mio figlio non riusciva a disegnare un porcospino per i suoi aculei. |
| Riusciva sempre ad avere una platea di ascoltatori perché era un fervente oratore. |
| Portava un arto artificiale, ma riusciva a camminare con grande disinvoltura. |
| Quando Alessandro vide Elisabetta non riusciva a crederci. |
| Si innervosì perché non riusciva a superare l'esame di sociologia. |
| Il locomotore non riusciva a trainare tutti i vagoni. |
| Quell'imbonitrice televisiva riusciva ad esercitare una strana malia su alcuni individui psicologicamente fragili. |
| La chioccia era seguita dai suoi ultimi nati, ma un pulcino della covata non riusciva a starle dietro e pigolava per richiamarla. |
| Lei era una donna fortissima, perché riusciva a sollevare un secchio di dieci chili alla volta. |
| Dopo aver respirato l'aria del successo, non riusciva a tornare alla vita normale. |
| Sfondò la porta con un calcio perché non riusciva ad aprirla. |
| Fecero uno studio approfondito sull'osteogenesi del gatto che non riusciva a camminare. |
| Quando era fortemente imbarazzato riusciva ad intrecciare le dita in una maniera che sembrava inestricabile. |
| Osservai come la tua amica riusciva ad incuneare l'invidia e la gelosia tra i suoi amici. |
| Il mio amico non riusciva a spiegare il movimento europeistico dei nostri ultimi anni. |