(indicativo presente; imperativo presente).
| Mi sono rivolta ad un luminare della scienza per poter aiutare mia zia molto malata. |
| Per intentare una causa relativa all'eredità, mi sono rivolta all'avvocato. |
| Una barricata improvvisata dagli insorti sbarrava la strada alle truppe mandate a reprimere la rivolta. |
| La rivolta dei cittadini impersonò lo scontento generale. |
| La nostra azienda si è rivolta ad una mediatrice linguistica e culturale. |
| Arrivarono le guardie carcerarie a sedare la rivolta. |
| Mi sono rivolta all'autorità portuale per il permesso di attracco. |
| L'intervento muscoloso della polizia fu l'elemento scatenante della rivolta. |
| Tutti gli esercenti della via principale erano in rivolta. |
| Mi sono rivolta all'otorinolaringoiatra, poiché il mio udito si era abbassato: l'apparato ceruminoso delle ghiandole lavoravano in eccesso. |
| Ho costruito la villa rivolta a settentrione con una fontana all'ingresso. |
| In molte fabbriche o fonderie una attenzione particolare sulla sicurezza è rivolta alle esalazioni dei cianuri che si possono verificare. |
| La rivolta era capeggiata da agitatori professionisti. |
| Si è rivolta ad un centro naturopata per curare i suoi problemi fisici e mentali. |
| I ribelli fomentarono gli animi della popolazione per indurla alla rivolta. |
| Il potente suono di una fucilata fece scappare dalla piazza la folla in rivolta. |
| Vi istigherei alla rivolta, ma non ho sufficiente carisma per riuscirvi. |
| Capeggerei io la rivolta se non fossi già conosciuto dalle forze dell'ordine. |
| Secondo me, alcuni dei nostri colleghi capeggerebbero volentieri una rivolta contro l'azienda. |
| Una ragazza, sofferente di anoressia, si è rivolta ad una società per un provino come modella. Non è stata scelta a causa dell'eccessiva magrezza. |