| Per scalare la parete rocciosa prima la perforo poi vi impianto i chiodi. |
| La parete del canyon rivelava una struttura rocciosa sublamellare. |
| Rimasi rannicchiato in un anfratto della parete rocciosa, in attesa che terminasse il temporale. |
| La parete rocciosa che ci spiegò il geologo era sublamellare. |
| In quella montagna rocciosa sono visibili numerose cenge. |
| Dopo aver scalato la parete rocciosa issò la bandiera sulla vetta del monte. |
| La frana che si è staccata dalla parete rocciosa è finita sulla strada, senza colpire nessuno, per fortuna. |
| Alcune pietre si sono staccate dalla parete rocciosa e sono rotolate sulla strada. |
| Nella parte rocciosa ci sono degli incavi che ci faciliteranno l'arrampicata. |
| Bisogna essere molto esperti per scalare quella parete rocciosa, poiché è molto rischiosa. |
| Il tratto di costa rocciosa della località in cui vivo è esposta a mezzogiorno e grazie al tepore delle acque proliferano le acetabularie. |
| I rumori prodotti dalla frana rocciosa echeggiarono per tutta la valle. |
| Attento, sterza, stai andando contro la parete rocciosa! |
| Dopo la frana, l'orlo della parete rocciosa strapiombò di parecchi metri rispetto alla base. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Sono stati chiamati due bravi rocciatori per ferrare il percorso in parete. |
| * Il rocciatore mi disse che era molto più semplice faldare una pietra se la si voleva rompere. |
| Quel fiorellino isolato cresciuto sulla roccia dava l'idea della forza della natura. |
| * Scoprii più tardi che il rocchio era il pezzo di legno per il fuoco. |
| Le formazioni rocciose delle Alpi sono di estrema bellezza. |
| La selce fu una dei primi materiali rocciosi, utilizzati nella preistoria, per costruire le armi. |
| Durante l'escursione percorremmo un sentiero roccioso per giungere al lago. |
| Qualunque tipo di intemperanza nel comportamento dà fastidio al vecchio zio Rocco. |