(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando da bambina rompevo qualcosa, i miei genitori trattenevano dalle mie mancette la cifra per ripagare i danni. |
| Li hanno catturati, mentre rompevano il vetro di un'abitazione, quindi in flagranza di reato, ed arrestati. |
| Schiacciava le noci così bene che il gheriglio non si rompeva mai! |
| Non giocate a pallone perché rompete sempre i vetri. |
| * Rompiamo il silenzio e diciamo la nostra sull'andamento del progetto! |
| * Per mangiare il gheriglio integro, è meglio che non frantumiate il guscio della noce, basta che lo rompiate con lo schiaccianoci. |
| Ecco, ci mancava che arrivasse alla festa quel rompiballe di Mario! |
| La struttura assicurata era considerata rompibile e per questo il premio da pagare fu particolarmente alto. |