(indicativo presente).
| L'uomo giusto è colui che sa giudicare il prossimo con obiettività! |
| Spero proprio che questa salita sul monte Chiadenis sia facile, altrimenti mi sa che rinuncio! |
| Non si sa mai se il bicchiere è meglio mezzo pieno o mezzo vuoto. |
| Mi sa dire in che paese è stato prodotto questo frigorifero? |
| Di fronte a certe idiozie a volte uno non sa cosa rispondere! |
| La verità si sa dai bambini e da chi ha bevuto troppo vino. |
| Sono un amante della pittura. Il guaio è che lei non lo sa! |
| Un'amica sa come farti tornare il sorriso, anche semplicemente solo con uno sguardo! |
| Alcune email sono sospette, meglio non aprirle per leggerne il contenuto... non si sa mai! |
| Concorrereste in una gara in cui si sa già che gli altri partecipanti vi battono di gran lunga? |
| Mi preoccupa il fatto che tu erri in continuazione per le strade di quel quartiere malfamato, cercando non si sa bene che cosa. |
| Ha tante doti apprezzabili e sa esprimersi al meglio nella pittura. |
| Quella società è veramente uno sfacelo: il direttore non sa nemmeno qual è la mansione dei suoi dipendenti! |
| Il primattore sa reggere la scena da vero mattatore. |
| Sono certo che se sbadigliassi in presenza di altre persone, anche queste lo farebbero perché si sa che non c'è nulla di più contagioso! |
| Domando scusa, mi sa dire a che piano è lo studio dell'avvocato? |
| Chi vuol dominare sugli altri non sa amarli, ma adora solo se stesso. |
| La tua amica si vuole riaffratellare con te, non sa stare senza i tuoi fraterni consigli! |
| La mia fidanzata sa prendermi per la gola: ha preparato un ottimo fritto misto. |
| Mi è comparsa sul computer una schermata blu: chi lo sa cosa vuol dire? |