(indicativo presente).
| Un rimedio meno costoso per allontanare le lumache dal nostro orto è quello di usare del sale grosso da cucina. |
| Ho esplorato le campagne leccesi in cerca dei tratturi che servivano per il commercio del sale. |
| Una della sale del museo conteneva un'enorme piattaia piena di porcellane bavaresi. |
| Ha la temperatura molto alta, se sale di un solo grado centigrado può rischiare le convulsioni! |
| Le prime due sale del museo sono dedicate alla preistoria. |
| Il sale sodico dell'acido glutammico è usato al posto del sale in molte ricette. |
| Dentro il Casinò di Montecarlo ci sono alcune sale da gioco private. |
| È sempre bene non abbondare col sale quando si cucina. |
| I miei figli spargeranno il sale grosso per far sciogliere il ghiaccio sulla stradina che porta a casa. |
| Il prezzo della benzina sale mentre scende il prezzo del GPL. |
| Mio fratello lavora in un'azienda dove svolgono le operazioni di macinazione del sale. |
| Da bambino, mi dicevano che si potevano catturare gli uccellini mettendogli del sale sulla coda. |
| Il racket delle sale giochi sta spadroneggiando nei bar della città. |
| Devi essere impazzita: hai messo il sale nel caffè! |
| Prima di spegnere la fiamma, spargo il sale sul pollo. |
| Quando si acquista una giacca di buona fattura il prezzo sale di molto. |
| Spolpò l'arancia dalla buccia, la tagliò a fette e la condì con olio, sale e pepe. |
| Le numerose persone convenute congestioneranno il passaggio tra le due sale. |
| La navetta porta i turisti dalle sale di un aeroporto all'aereo mobile. |
| Ricristallizzai, con l'aiuto dei raggi solari, il sale che maldestramente avevo sciolto. |