(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Ogni volta che salivamo sul palco, monopolizzavamo il pubblico. |
| Salivamo e poi scendevamo dal cocuzzolo scivolando sulla neve. |
| Più salivamo in quota più l'aria cominciava a rarefarsi e noi eravamo sempre più in difficoltà. |
| Mentre salivamo in cima, il cielo si fece nero con le nuvole che si addensavano. |
| Certo che eravamo spericolate da piccole, salivamo su tutte le piante anche alle più alte. |
| Noi bambini, a Saluzzo, salivamo fino alla Castiglia, parlavamo con i carcerati e sentivamo gran pena quando passava il controllore delle inferiate. |
| Per tutta quell'estate, una volta alla settimana salivamo a bordo, collavamo le vele e partivamo per una regata che durava tutta la giornata. |
| Ricordo con nostalgia quando, da ragazzini, salivamo sull'albero di ciliegie per rimpinzarci a volontà di quei dolci frutti rossi. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Con quel nuovo farmaco sperimentale per il mal di gola, salivammo in modo incredibile. |
| Salivai tutta la giornata per un'infiammazione alle ghiandole. |
| L'odore stallatico che saliva in camera proveniva dalla vicina fattoria. |
| L'ammontare del danaro custodito in casa era salito, perché non avevano pagato le bollette. |
| * Stava salivando molto ma nessuno li dava retta e così che è finito in ospedale. |
| Ho incontrato i miei amici, mentre salivano sugli scogli, incuranti delle onde altissime e con sprezzo del pericolo. |
| Il limone ha su di me un'azione particolarmente salivante. |
| Il mio cane era un boxer femmina, aveva tutte le qualità affettive e protettive, l'unico problema era il suo salivare giorno e notte. |