(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Salutata mia zia che rientrava nel suo paese, avevo ancora tempo per andare dalla mia ragazza. |
| Mi salutasti glacialmente facendomi capire che eri offesa con me. |
| * Si era in attesa che il presidente salutasse il vincitore della gara. |
| * Quando tornate di notte dalla discoteca, mi sembra sintomo di maleducazione che voi strombettiate i clacson per salutarvi. |
| Si sono abbracciati e salutati dandosi due pacche sulle spalle. |
| Non avremmo mai immaginato che potesse rivolgersi a noi con tanta scurrilità, abbiamo salutato i presenti e ci siamo congedati dalla riunione. |
| Mi ricordo ancora del signor Giovanni: il capostazione che tutte le mattine mi salutava con un sorriso. |
| Il treno stava partendo e salutavamo dal finestrino gli amici che ci avevano accompagnato alla stazione. |