Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «salutiamo», il significato, curiosità, forma del verbo «salutare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Salutiamo

Forma verbale

Salutiamo è una forma del verbo salutare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di salutare.

Informazioni di base

La parola salutiamo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con salutiamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Salutiamo i nostri amati monti che non vedremo più fino all'anno prossimo.
  • Ragazzi salutiamo con un grande applauso il campione di motociclismo che è venuto a trovarci nella nostra scuola.
  • Ci salutiamo e poi ognuno andrà per la propria strada.
Citazioni da opere letterarie
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Di Stefano lo guardò. — Senti Mariani, sarebbe bello passare la serata a prenderci per i fondelli dicendoci che grandi amiconi siamo, ma non ne abbiamo il tempo. Anzi, prima ci salutiamo meglio è per tutti. Oltre tutto, tra quanto deve fare irruzione sparando all'impazzata la tua segretaria?

Disdetta di Luigi Pirandello (1898): – T'assicuro! – gli faccio io. – Tal quale! Tito purus et putus! Da tre mesi ci salutiamo e ci sorridiamo: siamo divenuti amiconi… Ora sì, ora noto la differenza! Ma perché Tito, poveretto, s'è ridotto in quello stato… Quello che saluto io quasi ogni giorno è invece Tito com'era prima che partisse per Forlì, tre anni or sono… Figùrati l'impressione che mi ha fatto vederlo così, ora, dopo averlo veduto jeri, verso le quattro, felice e raggiante con la sposina accanto…

Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): “Venite alla mia mostra, mercoledì, in Rue Dauphine, qua dietro. Probabilmente ci sarà anche lei.” Sono costretta a rispondere che parto stasera, devo trovarla prima. “Oh, non preoccuparti, cara. Se è il tuo karma, la troverai.” Salutiamo e ringraziamo. Cerco di respingere la delusione che mi monta dentro come l'alta marea, penso al surf della vita, alla tavola e alla tutina attillata. Victor canticchia la sigla della Signora in giallo, forse per risollevarmi l'umore. Ma funziona solo a metà.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salutiamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: salutismo, valutiamo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: saltiamo.
Altri scarti con resto non consecutivo: saluta, saluto, salti, salta, salto, saliamo, salio, sali, sala, salmo, salo, saia, saio, slum, slim, slam, sumo, stiamo, stia, stimo, siamo, siam, alti, alta, alto, alimo, auto, limo, timo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: svalutiamo.
Parole con "salutiamo"
Finiscono con "salutiamo": risalutiamo.
Parole contenute in "salutiamo"
amo, saluti. Contenute all'inverso: mai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salutiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: salai/aiutiamo, salutisti/stiamo, salutiate/temo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "salutiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: salutavo/ovattiamo.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "salutiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: risaluti/amori.
Usando "salutiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = risaluti.
Lucchetti Alterni
Usando "salutiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aiutiamo = salai; * temo = salutiate.
Sciarade e composizione
"salutiamo" è formata da: saluti+amo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I saluti più struggenti, Si fanno solo per un salutino!, Le abitudini del salutista, Vigila sulla salute di tutto il mondo, La rete che salva l'onore in una batosta calcistica.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: saluteremmo, saluteremo, salutereste, saluteresti, saluterete, saluterò, saluti « salutiamo » salutiate, salutini, salutino, salutismi, salutismo, salutista, salutiste
Parole di nove lettere: salutasti, saluterai, saluterei « salutiamo » salutiate, salutismi, salutismo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): paracadutiamo, confutiamo, riconfutiamo, aiutiamo, riaiutiamo, fiutiamo, rifiutiamo « salutiamo (omaitulas) » risalutiamo, valutiamo, sopravalutiamo, rivalutiamo, sottovalutiamo, autovalutiamo, supervalutiamo
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAL, finiscono con O

Commenti sulla voce «salutiamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze