(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Solo molto tempo dopo la caduta, si resero conto che la ferita si era sanata da sola. |
| Se sanassimo il debito, potremmo stare un poco più tranquilli e affrontare le nostre spese necessarie. |
| * Se sanassero quella zona paludosa, potrebbero costruire delle villette. |
| Molte volte chiedendo scusa per un proprio comportamento sbagliato si evitano situazioni che potrebbero non sanarsi più. |
| Gli ambienti malsani dell'azienda devono essere sanati entro la fine del corrente anno. |
| Dopo una lunga malattia è sanato grazie alle cure assidue ricevute. |
| * Non bisogna effettuare le perlinature delle pareti umide senza aver preso, in precedenza, dei provvedimenti sanatori. |
| Falsò i documenti per avere la concessione edilizia in sanatoria. |