(indicativo presente).
| I giornali sportivi non sanno più cosa inventarsi per fare notizia. |
| Non sopporto le persone che non sanno farsi gli affari propri! |
| In ufficio tutti sanno che ho un notevole sistema adattivo per cui non mi lamento se mi spostano. |
| Non molti sanno che gli abitanti di Seregno possono essere chiamati anche brezzoni. |
| I nostri amici chiamano solo quando non sanno cosa fare. |
| Le persone per riuscire nei loro intenti sanno usare degli espedienti. |
| Forse non tutti sanno che i gracchi alpini sono animali assolutamente monogami. |
| Ti ho sostenuto quando nessuno ti credeva e tutti erano contro di te, vuoi che non lo faccia ora che sanno chi sei! |
| Quando succede un cataclisma in Italia, il giorno dopo i politici diventano tutti tecnici, sanno tutto loro, meno quello che avrebbero dovuto fare. |
| Apprezzo le persone che sanno godere dei doni ricevuti. |
| Si sono appena laureati e già si danno tante arie, non sanno che devono ancora imparare molto. |
| Non tutti sanno che con l'ortica si possono preparare degli ottimi risotti. |
| Pochi sanno che cosa sono le giuggiole, anche se molti ne citano il brodo. |
| Alcune persone non si fermano davanti alle difficoltà della vita, ma sanno affrontarle e prendere ferree e giuste decisioni. |
| Pochi di quelli che si dichiarano cattolici sanno l'esatto significato degli eventi mariani. |
| Matilde, abbini sempre dei colori che sanno donare un aspetto unico ai tuoi capolavori! |
| Questi tuoi riti purificatori sanno tanto di idolatria. |
| Hanno organizzato una spedizione umanitaria in Afghanistan ma sanno che incontreranno delle difficoltà. |
| I portieri dei palazzi sono persone che sanno un po' tutto di tutti. |
| Diverse persone parlano per frasi fatte e luoghi comuni: segno evidente che non sanno ragionare con la propria testa. |