(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| La commissione europea ha minacciato l'Italia di sanzioni in caso di sforamento del debito pubblico concordato. |
| Il parlamentare vorrebbe legiferare in tema di sanzioni. |
| L'irrogazione delle sanzioni tributarie è compito dell'Agenzia delle Entrate. |
| Sono state inflitte delle severe sanzioni per chi ha deturpato il paesaggio. |
| Il giudice di gara imputerà ai due sfidanti delle sanzioni per scorrettezza. |
| Sembra che stiano per uscire nuove norme e sanzioni per chi passa con il semaforo rosso. |
| Contravvengono alle regole e sono soggetti a sanzioni, se entrano con l'auto nella zona pedonale. |
| Quando ti comportasti in quel modo, infrangesti le regole esponendoti alle sanzioni. |
| Per evitare sanzioni è opportuno non omettere il codice fiscale nella denuncia dei redditi. |
| Obliteriamo i biglietti della metropolitana in modo da non incorrere in sanzioni. |
| Oltre all'imposta e alle sanzioni dobbiamo pagare anche gli interessi. |
| Con un avviso di irrogazione di sanzioni, il giudice di pace ha convocato Antonio. |
| Se contravverrai alle norme del codice della strada, incorrerai in pesanti sanzioni pecuniarie. |
| Nell'ipotesi che frodassimo i nostri clienti incorreremmo in sanzioni penali. |
| Come responsabile della sicurezza, ho dovuto applicare sanzioni disciplinari ad alcuni dipendenti. |
| Finalmente arrivano le sanzioni ed il carcere per i trasgressori. |
| Come incideranno le sanzioni imposte dal Consiglio comunale? |
| La comunità internazionale ha adottato severe sanzioni nei confronti di quel regime, che addestra e sostiene schiere di terroristi. |
| Le scadenze non sono affatto rinviabili e rischio delle sanzioni. |
| Durante l'ultimo periodo bellico, a causa delle sanzioni imposte all'Italia, era consuetudine surrogare il caffè con l'orzo. |