(indicativo imperfetto).
| Pensavo che la badante bevesse lei il vino, invece mi sbagliavo! |
| Ho capito che sbagliavo quando centralizzavo tutte le decisioni, mentre la soluzione più efficiente era delegare. |
| Credevo che recensire un libro fosse una cosa abbastanza semplice ma mi sbagliavo. |
| Mi sbagliavo sul tuo conto: in verità sei una persona molto intelligente! |
| Pensavo che lo strappo nel loro rapporto si fosse rimarginato invece mi sbagliavo. |
| Sbagliavo quando pensavo che sarei riuscito a superare la crisi finanziaria. |
| Ripetendo i calcoli, mi sono accorto che sbagliavo nel riportare le somme! |
| Mi era sembrato un uomo onesto ma purtroppo mi sbagliavo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Sbagliavi perché nella parola mettevi l'accento acuto invece che grave. |
| Sbagliavate quando pignoravate oggetti dal valore superiore al debito contratto. |
| Mi rimossero dall'incarico perché non punivo con sufficiente severità i collaboratori che sbagliavano. |
| Credevamo che con il nuovo sindaco tutto sarebbe cambiato, ma ci sbagliavamo! |
| Lo abbiamo sgridato e punito, non sbaglierà più, vedrai. |
| Sono convinto che se provi, nuovamente, a suonare al pianoforte il Notturno di Chopin, questa volta non sbaglierai. |
| * Se pagano le bollette in questo periodo, il commercialista gli ha detto che sbaglieranno. |
| Se fosse interpellato, mio figlio non sbaglierebbe mai la misura degli abiti del bambino. |