(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando in automobile devo superare un veicolo cisterniero, sento sempre un certo timore che sbandi e mi schiacci. |
| Se non faccio sistemare i freni dell'auto sicuramente sbanderò alla prima frenata. |
| Sbanderebbe di certo, meglio accompagnarlo fino a casa! |
| Il mio compagno di scuola ha sbandato in curva e nell'urto si è infranto il parabrezza dell'auto. |
| * Per gli sbandieramenti, ci rivolgeremo al nostro gruppo rionale. |
| I tifosi, sbandierando i loro vessilli, hanno festeggiato per ore la promozione. |
| Molte pubblicità sbandierano promozioni esclusive, che di fatto, però, sono per tutti e quindi di esclusivo non hanno un bel niente. |
| * Dietro le transenne poste lungo il percorso, un gruppo di giovani sbandieranti acclamavano i ciclisti al loro arrivo. |