(indicativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Il paese era allo sbando ed in mano a bande di sanguinari assassini. |
| Con l'innesto di nuove persone nella dirigenza, vitalizzeremo l'ente comunale che era allo sbando. |
| Quando supervisionaste i lavori tutto filò liscio, ora invece che non ci siete, sembra essere tutto allo sbando. |
| La maestra all'uscita di classe ci rimproverava: eravamo tante pecorette allo sbando. |
| Quel mio amico da quando si è separato lo vedo un po' allo sbando. |
| Voi principi corrotti riassoggettavate un popolo allo sbando per sete di potere. |
| Se imperassi su questo popolo allo sbando, gli indicherei la giusta via. |
| Un poco alla volta stiamo facendo la fine di quelle repubblichette allo sbando. |
| Con queste lotte interne disgregherai il partito, già verso lo sbando. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Gli sbandierò le banconote sotto il naso cercando di impressionarlo. |
| Ho conosciuto dei genitori che sbandieravano in modo esagerato i pregi dei loro figli. |
| * Le sbandieratrici del corteo storico erano vestite a righe gialle e rosse. |
| * Durante il corteo storico del patrono della città, mia nipote ha fatto la sbandieratrice. |
| * Il sindaco ha deciso, domani sbaraccano il campo rom abusivo. |
| In questi giorni di brutto tempo ho deciso di sbaraccare la vecchia cantina dei nonni. |
| Vissero per mesi in un villaggio Masai, adattandosi alle persone e alla loro cultura ma, quando sbaraccarono, provarono profonda tristezza. |
| * Ora che la casa dei nonni è stata sbaraccata, possiamo metterla in vendita. |