(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ti ricordo con quella camicetta bianca sbottonata di due bottoni. |
| Se ci sbottonassimo con Alessandro forse potrebbe darci una mano a uscire da questo pasticcio. |
| * Alcune persone con problemi personali, tendono celarli, chiudendosi in se stessi, ma se si sbottonassero potrebbero ricevere aiuto e comprensione. |
| Appena entrato in casa, mio nipote cominciò a sbottonarsi il giubbotto. |
| Mi accorsi che mi lanciava delle occhiate, ma era solo per avvisarmi che avevo i pantaloni sbottonati! |
| Girai tutta la mattina senza accorgermi di avere il pantalone sbottonato! |
| * Cercheremo di saperne di più sul nuovo progetto che il capo ha in serbo per l'azienda ma non penso che si sbottonerà prima del previsto. |
| * Quando ti sbottonerai la patta dei pantaloni diverse volte al giorno per le normali incombenze ti pentirai di non averli presi con la zip. |