Aggettivo |
| Scalcinato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: scalcinata (femminile singolare); scalcinati (maschile plurale); scalcinate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di scalcinato (scrostato, raschiato, stonacato, senza intonaco, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola scalcinato è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: scal-ci-nà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con scalcinato per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Ecco Alex. Io sono un chimico: che ho a che fare con questo Alex? Si pianta sui piedi davanti a me, mi riassetta ruvidamente il colletto della giacca, mi cava il berretto e me lo ricalca in capo, poi fa un passo indietro, squadra il risultato con aria disgustata e volta le spalle bofonchiando: – Was für ein Muselmann Zugang! – che nuovo acquisto scalcinato! Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Si sa che anche il più scalcinato dei letterati è capace di redigere una lettera meglio di chi mai s'intinse di letteratura. Restava superiore il Brauer finché si trattava d'intendere un affare, ma cedeva il suo posto a Mario quando si doveva stendere sulla carta delle offerte o delle polemiche. Bestie di Federigo Tozzi (1917): Sempre l'ombra del muro altissimo, scrostato, scalcinato; un'ombra che pareva più pesa del muro, fredda, silenziosa. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scalcinato |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scalcinata, scalcinate, scalcinati. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: calcinato, scalciato. Altri scarti con resto non consecutivo: scalcino, scalcia, scalcio, scalino, scali, scalato, scala, scalo, scat, sciato, scia, scio, salinato, salina, salino, salito, salio, sali, salato, sala, salto, salo, saia, saio, sanato, sana, santo, sano, slat, sino, sito, calcino, calciato, calcia, calcio, calcato, calca, calco, calino, calia, cali, calato, cala, calo, cacio, caci, cacao, caco, caino, caia, caio, canato, canto, cinto, ciato, ciao, cito, alca, alito, alno, alato, alto, acino, lina, lino, lato, iato. |
| Parole contenute in "scalcinato" |
| cin, alci, cina, nato, calci, scalci, calcina, calcinato. Contenute all'inverso: ani, tan. |
| Incastri |
| Si può ottenere da scalato e cin (SCALcinATO); da sto e calcina (ScalcinaTO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scalcinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalciante/antenato, scalciare/arenato, scalcinare/areato. |
| Usando "scalcinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casca * = calcinato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scalcinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalcinare/erto. |
| Usando "scalcinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = scalcinare. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "scalcinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arenato = scalciare; * antenato = scalciante; * areato = scalcinare. |
| Sciarade e composizione |
| "scalcinato" è formata da: scalci+nato. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scalcinato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scalci+calcinato. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scalcinato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scala/cinto, scat/calino. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sono più scalcinate delle pantofole, Lo è la voce di chi si scalda, Alimenta molti scaldabagni, Difficilmente si scaldano, Serve per scaldare l'acqua. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Scalcinato - Part. pass. e Agg. Da SCALCINARE; e dicesi propriamente di muro cui sia stata tolta via la covertura di calcina. [Cont.] Vas. V. Pitt. Scul. Arch. III. 465. Ne era a fatica fornita (la facciata), che da una terribile pioggia e grossissima grandine fu molto offesa, ed in alcuni luoghi scalcinato il muro. = Lasc. Rim. 2. 255. (M.) Le mura per diletto Son fesse e scalcinate pure assai, Piene di ragnateli, e di vespai.
2. [L.B.] Fig. fam. volg. Pers. che ha le vesti strappate, che è mal in assetto, con senso di dispr., Scalcinato. Quasi muraglia scortecciata. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: scalciavate, scalciavi, scalciavo, scalcinare, scalcinata, scalcinate, scalcinati « scalcinato » scalcino, scalcio, scalciò, scalda, scaldaacqua, scaldabagni, scaldabagno |
| Parole di dieci lettere: scalcinata, scalcinate, scalcinati « scalcinato » scaldacqua, scaldamani, scaldamano |
| Lista Aggettivi: scalabile, scalcagnato « scalcinato » scaligero, scaltro |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rivaccinato, succinato, vicinato, avvicinato, riavvicinato, ravvicinato, calcinato « scalcinato (otaniclacs) » sdolcinato, uncinato, fiocinato, patrocinato, fascinato, affascinato, trascinato |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |