Forma verbale |
| Scaraventano è una forma del verbo scaraventare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scaraventare. |
Informazioni di base |
| La parola scaraventano è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con scaraventano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Ormai è una storia che finisce più. Altre covate, altri esperimenti. Se non mi trovano puntuale con il riso si scaraventano letteralmente contro i vetri. Sono tortore da guardia. Le hai viziate troppo.» Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): ― Se le sue armi fossero asciutte!... Navigano proprio in mezzo alla corrente, ed i cavalloni li scaraventano in tutte le direzioni. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scaraventano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scaraventato, scaraventavo, scaraventino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scaravento, scarna, scarno, scartano, scarta, scarto, scaro, scavano, scava, scavo, scanno, scat, scranno, scena, saranno, sara, sarno, sarta, sarto, sarò, santa, santo, sanano, sana, sanno, sano, sventano, sventa, svento, sentano, senta, sento, senno, seno, seta, stano, caravan, carato, carena, careno, care, carta, caro, cavea, cave, cavano, cava, cavo, cantano, canta, canto, crena, cren, creta, creano, crea, creo, cento, cent, cenano, cena, cenno, ceno, ceto, aravano, arava, aravo, arano, arata, arato, arenano, arena, areno, area, arno, arto, avena, anta, anno, rana. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scaraventando. |
| Parole contenute in "scaraventano" |
| ano, ara, ave, tan, cara, rave, scaraventa. Contenute all'inverso: eva, vara. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sventano e cara (ScaraVENTANO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scaraventano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scaraventi/titano, scaravento/totano, scaraventati/tino, scaraventato/tono, scaraventava/vano, scaraventavi/vino. |
| Usando "scaraventano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = scaraventata; * note = scaraventate; * noti = scaraventati; * noto = scaraventato; * nova = scaraventava; * odo = scaraventando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scaraventano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scaraventavo/ovattano, scaravento/ottano. |
| Usando "scaraventano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = scaraventata; * onte = scaraventate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scaraventano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scaraventa/anoa, scaraventai/noi, scaraventata/nota, scaraventate/note, scaraventati/noti, scaraventato/noto, scaraventava/nova. |
| Usando "scaraventano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = scaraventati; * tono = scaraventato; * vino = scaraventavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scaraventano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scaraventa+ano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scaraventano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sento/caravan. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Scaramuccia tra fidanzati, Scarabocchio tracciato su qualcosa, Al Capone, __ Scarface, Riceve lo scappellotto, Le custodie delle ali degli scarabei. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: scaramanzie, scaramucce, scaramuccia, scaraventa, scaraventai, scaraventammo, scaraventando « scaraventano » scaraventante, scaraventarci, scaraventare, scaraventarmi, scaraventarono, scaraventarsi, scaraventarti |
| Parole di dodici lettere: scaramantica, scaramantici, scaramantico « scaraventano » scaraventare, scaraventata, scaraventate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sostentano, attentano, frequentano, rifrequentano, paventano, spaventano, rispaventano « scaraventano (onatnevaracs) » beneventano, diventano, ridiventano, inventano, reinventano, arroventano, sventano |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |