Forma verbale |
| Scarseggiamo è una forma del verbo scarseggiare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scarseggiare. |
Informazioni di base |
| La parola scarseggiamo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con scarseggiamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — Ma scarseggiamo d'acqua, signore, — disse Piccolo Tonno. Non ne avremo che per dieci o quindici giorni. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scarseggiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scarseggiano, scarseggiato, scarseggiavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scarseggio, scarsi, scarsa, scarso, scari, scaro, scremo, scemo, sciamo, scia, scio, sarei, saremo, sargia, sari, sara, sarò, saggiamo, saggia, saggio, saggi, saga, sago, saia, saio, seggio, segga, seggo, sega, sego, sgamo, siamo, siam, care, cargo, caria, cari, cara, caro, case, casi, casa, caso, caia, caio, creiamo, crei, crea, cremo, creo, cria, ciao, arsi, arsa, arso, area, arem, argo, ariamo, aria, armo, asia, aggio, aggi, agiamo, agio, agamo, reggiamo, reggia, reggio, reggi, regga, reggo, regia, regio, regi, remo, riamo, rimo, ramo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scarseggiammo. |
| Parole contenute in "scarseggiamo" |
| amo, già, arse, seggi, scarse, scarseggi, scarseggia. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scarseggiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarseggiare/remo, scarseggiasti/stimo, scarseggiate/temo, scarseggiati/timo, scarseggiato/tomo. |
| Usando "scarseggiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = scarseggiano; * more = scarseggiare; * mota = scarseggiata; * moti = scarseggiati; * moto = scarseggiato; * mondo = scarseggiando; * monte = scarseggiante; * monti = scarseggianti; * mosse = scarseggiasse; * mossi = scarseggiassi; * mosti = scarseggiasti; * mossero = scarseggiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scarseggiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarseggiare/ermo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scarseggiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarseggiando/mondo, scarseggiano/mono, scarseggiante/monte, scarseggianti/monti, scarseggiare/more, scarseggiasse/mosse, scarseggiassero/mossero, scarseggiassi/mossi, scarseggiasti/mosti, scarseggiata/mota, scarseggiati/moti, scarseggiato/moto. |
| Usando "scarseggiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remo = scarseggiare; * temo = scarseggiate; * timo = scarseggiati; * tomo = scarseggiato; * stimo = scarseggiasti. |
| Sciarade e composizione |
| "scarseggiamo" è formata da: scarseggi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scarseggiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scarseggia+amo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo sono i teatri se gli spettatori scarseggiano, Scarseggia... col troppo fumo, Scarseggiante di forza muscolare, Artigiani con scarse capacità, Una piccola quantità, scarsamente. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: scarseggeresti, scarseggerete, scarseggerò, scarseggi, scarseggia, scarseggiai, scarseggiammo « scarseggiamo » scarseggiando, scarseggiano, scarseggiante, scarseggianti, scarseggiare, scarseggiarono, scarseggiasse |
| Parole di dodici lettere: scarrucolato, scarseggerai, scarseggerei « scarseggiamo » scarseggiano, scarseggiare, scarseggiata |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): correggiamo, sorreggiamo, torreggiamo, indietreggiamo, destreggiamo, tambureggiamo, lussureggiamo « scarseggiamo (omaiggesracs) » borseggiamo, sorseggiamo, passeggiamo, volteggiamo, birbanteggiamo, mercanteggiamo, giganteggiamo |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |