Forma di un Aggettivo |
"scenografiche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo scenografico. |
Informazioni di base |
La parola scenografiche è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scenografiche per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Zampillavano scenografiche fontane con figure di marmo. Ovunque cespi di palmette, anfratti muschiosi, vasche trasparenti in cui nuotavano pesci. Al di là di marmoree balaustre frusciava la maretta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scenografiche |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: stenografiche. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scenografie, scenografe, scena, sceniche, scene, scorie, scafi, scie, seno, seni, segai, sega, seghe, serafiche, sera, seriche, serie, seri, sere, soie, cenge, cenai, cena, ceni, cene, ceraie, cerai, cera, ceriche, ceri, cere, cefi, ceche, cece, cora, cori, core, coach, crac, cric, crie, caie, cache, ciche, enoiche, eriche, norie, nori, noie, noce, naie, orafi, orafe, orfiche, orice, orche, oche, grafie, gaie, rafie, raie. |
Parole contenute in "scenografiche" |
che, ceno, grafi, grafiche, scenografi. Contenute all'inverso: far, ifa, argo, argon. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scenografiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: scemo/monografiche, scenografica/cache, scenografici/ciche, scenografico/ohe. |
Usando "scenografiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mosce * = monografiche; croscè * = cronografiche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scenografiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: scenografa/affiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scenografiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: scenografici/hei. |
Usando "scenografiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: monografiche * = mosce; * monografiche = scemo; cronografiche * = croscè. |
Sciarade e composizione |
"scenografiche" è formata da: scenografi+che. |
Sciarade incatenate |
La parola "scenografiche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scenografi+grafiche. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uno scenografico antipasto da feste natalizie, Le preparano gli scenografi, Lo disegna lo scenografo, Rappresentazioni sceniche mute, La rielaborazione di un'opera letteraria in vista di una rappresentazione scenica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scenico, scenografa, scenografe, scenografi, scenografia, scenografica, scenograficamente « scenografiche » scenografici, scenografico, scenografie, scenografo, scenopegia, scenopegie, scenotecnica |
Parole di tredici lettere: sceneggiavamo, sceneggiavano, sceneggiavate « scenografiche » scenotecniche, schedaristica, schedaristici |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): meccanografiche, oceanografiche, organografiche, cianografiche, planografiche, uranografiche, icnografiche « scenografiche (ehcifargonecs) » selenografiche, stenografiche, pannografiche, innografiche, iconografiche, fonografiche, monografiche |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |