(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Va bene che ha sbagliato, ma averlo schiaffeggiato davanti a tutti è stato un errore! |
| * Se schiaffeggiassimo i nostri figli non agiremmo bene, dovremmo trovare una punizione adatta a far loro capire dove hanno sbagliato. |
| * Se le docenti lo schiaffeggiassero ricorrerebbe ai genitori. |
| È meglio non schiaffeggiare mai nessuno, né moralmente né tanto meno fisicamente. |
| * Inferimmo alcuni schiaffetti al sederino perché nostro figlio non ne voleva sapere di ascoltarci. |
| * Mentre riaffibbiavo uno schiaffetto a mio figlio, mio marito mi guardava con disapprovazione. |
| Se equiparassimo i severi metodi educativi del passato, con schiaffi e punizioni, con quelli permissivi di oggi, li troveremmo negativi entrambi. |
| La sua reazione fu immediata: gli restituì lo schiaffo ricevuto all'istante! |