Forma verbale |
| Sciameresti è una forma del verbo sciamare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di sciamare. |
Informazioni di base |
| La parola sciameresti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sciameresti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sciameresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scialeresti, sciamereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sciamerei, sciami, sciare, sciasti, sciai, scieresti, scierei, scie, scisti, scii, scarsi, scarti, scari, scat, scesi, siamesi, siam, sieri, sire, siti, saresti, sarei, sarti, sari, sere, serti, seri, sesti, ciati, cime, cisti, citi, camere, care, cari, casti, cast, casi, cerei, cere, certi, ceri, cesti, ceti, cresi, crei, iati, ieri, irti, amerei, aerei, aeri, arsi, arti, asti, meri, mesti, mesi, ersi, erti, resi, reti. |
| Parole contenute in "sciameresti" |
| ere, est, sci, mere, scia, resti, sciame, ameresti. Contenute all'inverso: ics, mai, rem, rema, sere, remai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sciasti e mere (SCIAmereSTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sciameresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sciali/limeresti, sciami/mimeresti, sciare/remeresti, sciasti/stimeresti, sciate/temeresti, sciameremo/mosti, sciamerete/testi. |
| Usando "sciameresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fasciame * = faresti; liscia * = limeresti; * stimo = sciameremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sciameresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sciamerà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sciameresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sciameremo/stimo. |
| Usando "sciameresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: limeresti * = liscia; * limeresti = sciali; * remeresti = sciare; * temeresti = sciate; * stimeresti = sciasti; faresti * = fasciame; sciami * = mimeresti; * mosti = sciameremo. |
| Sciarade e composizione |
| "sciameresti" è formata da: sci+ameresti, sciame+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sciameresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scia+ameresti, sciame+ameresti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sciameresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sciare/mesti, saresti/cime. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Volano a sciami, Lo sciame di stelle cadenti, È proibito per lo sciamano, Uno spettacolare sciame meteorico, Operaie che sciamano. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sciameranno, sciamerebbe, sciamerebbero, sciamerei, sciameremmo, sciameremo, sciamereste « sciameresti » sciamerete, sciamerò, sciami, sciamiamo, sciamiate, sciamino, sciamitelli |
| Parole di undici lettere: sciamerebbe, sciameremmo, sciamereste « sciameresti » sciamitelli, sciamitello, sciancarono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ameresti, ricameresti, affameresti, diffameresti, infameresti, sfameresti, amalgameresti « sciameresti (itseremaics) » chiameresti, richiameresti, riameresti, acclameresti, riacclameresti, declameresti, reclameresti |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCI, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |