Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sconfortata», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «sconfortato», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sconfortata

Forma di un Aggettivo
"sconfortata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo sconfortato.

Informazioni di base

La parola sconfortata è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sconfortata per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Francesca dopo gli esami era così sconfortata per il voto non proprio brillante ottenuto.
  • Nonostante fosse sconfortata dalle ultime esperienze negative, la mia collega seppe risollevarsi risolvendo tutti i problemi che la opprimevano.
  • Ho visto tua sorella molto sconfortata per i risultati scolastici del figlio.
Citazioni da opere letterarie
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Shakespeare l'ho letto le prime volte di sera, d'inverno, in una camera gelata e sconfortata, al lume di candela; Baudelaire l'ho capito nei viali più autunnali e deserti delle Cascine, quando l'Arno arrossava il suo argento per la festa del tramonto; Shelley mi ricorda un viottolo in mezzo a un bosco primaverile d'acacie e di frassini dove ho cantato ad alta voce le più dolorose invettive di Prometeo;

La biondina di Marco Praga (1893): Tornerebbe dunque a Parigi, a ricominciar la sua vita, più sconfortata, più nauseata di prima. Finora, qualcosa di dolce, di buono, di casto, aveva allietata la casa: la sua bimba. Per molte ore della giornata, per tutta la giornata talvolta, quando la necessità, o il diritto accordato per forza a qualcuno — non l'obbligavano a mettersi in fronzoli e a ricevere, ma poteva concedersi il lusso e la gioia di chiudere la porta a tutti, essa si rincantucciava in una camera appartata del suo alloggio, e si abbandonava alla voluttà di essere soltanto una mamma.

Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): — Non lo ha detto ma lo capisco io. È fatta così, eppoi è così triste e sconfortata. A volte dice che vuole stare qui tutta la vita, a volte che vuole andarsene subito.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sconfortata
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sconfortate, sconfortati, sconfortato, sconfortava.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: confortata.
Altri scarti con resto non consecutivo: scontata, sconta, scortata, scorta, scotta, scat, sonora, sono, sonata, soft, sofà, sorta, sfora, sfata, stata, cono, contata, conta, corta, corata, cora, cotta, onorata, onora, onta, orata, notata, nota, nata, forata, fora, fata, rata.
Parole contenute in "sconfortata"
con, tata, conforta, sconforta, confortata. Contenute all'inverso: atro.
Incastri
Si può ottenere da sta e conforta (SconfortaTA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sconfortata" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconforta/tatatà, sconfortai/aiata, sconfortare/areata, sconfortano/nota, sconfortavi/vita, sconfortavo/vota.
Usando "sconfortata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = sconfortare; * tante = sconfortante; * tanti = sconfortanti; * tasse = sconfortasse; * tassi = sconfortassi; * tasti = sconfortasti; * tasserò = sconfortassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sconfortata" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconfortavo/ovattata, sconforterà/areata, sconfortano/onta, sconfortare/erta.
Usando "sconfortata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = sconfortare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sconfortata" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconforta/tatatà.
Usando "sconfortata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = sconfortano; * areata = sconfortare; * vita = sconfortavi; * vota = sconfortavo.
Sciarade incatenate
La parola "sconfortata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sconforta+tata, sconforta+confortata.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Cadono allo sconfortato, Afflizione che sconforta, Località del Pavese ove gli Austriaci subirono due sconfitte, Una sconfitta del pugile, Gli Angioini vi sconfissero gli Aragonesi (1460).
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sconfortarono, sconfortasse, sconfortassero, sconfortassi, sconfortassimo, sconfortaste, sconfortasti « sconfortata » sconfortate, sconfortati, sconfortato, sconfortava, sconfortavamo, sconfortavano, sconfortavate
Parole di undici lettere: sconfissero, sconfortano, sconfortare « sconfortata » sconfortate, sconfortati, sconfortato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sconcertata, refertata, allertata, disertata, scortata, confortata, riconfortata « sconfortata (atatrofnocs) » portata, deportata, riportata, importata, apportata, rapportata, sopportata
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con A

Commenti sulla voce «sconfortata» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze