Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scortesi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: scortese. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cortesi. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: crei. Altri scarti con resto non consecutivo: scorti, scorsi, scesi, sorte, sorti, sorsi, stesi, cortei, corti, core, corsi, cori, cote, coti, coesi, cosi, cresi, orti, orsi, resi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scortesia, scortesie. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: cortesia, cortesie. |
| Parole con "scortesi" |
| Iniziano con "scortesi": scortesia, scortesie. |
| Parole contenute in "scortesi" |
| tesi, corte, scorte, cortesi. Contenute all'inverso: set. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scortesi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scorterà/rasi, scorterò/rosi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scortesi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scorse/estesi, scorta/attesi, scorterà/arsi, scorterò/orsi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "scortesi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rasi = scorterà; * rosi = scorterò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scortesi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scorte+tesi, scorte+cortesi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scortesi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sorte/csi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.