Forma verbale |
| Screditassi è una forma del verbo screditare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di screditare. |
Informazioni di base |
| La parola screditassi è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con screditassi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per screditassi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: screditarsi, screditasse, screditasti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: screditai, screditi, scrissi, scesi, sciassi, sciai, scia, scissi, scii, scassi, sedia, sedi, sedassi, sedai, seda, seta, sessi, sita, siti, stasi, stai, sassi, crediti, creda, crei, creta, creassi, creai, crea, cresi, cria, crisi, crassi, crasi, cedi, ceda, ceti, cessi, citassi, citai, cita, citi, cassi, casi, redassi, reità, reti, ressi, resi, ritassi, rita, riti, riai, risi, rasi, editai, editi, essi, diti, dissi, issi, tasi. |
| Parole con "screditassi" |
| Iniziano con "screditassi": screditassimo. |
| Parole contenute in "screditassi" |
| assi, dita, credi, edita, tassi, editassi, scredita. Contenute all'inverso: issa, issati. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "screditassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: screditai/issi, screditare/ressi, screditaste/stessi, screditata/tassi, screditate/tessi, screditato/tossi, screditavi/vissi, screditaste/tesi, screditasti/tisi. |
| Usando "screditassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = screditaste; * siti = screditasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "screditassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: screditavo/ovattassi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "screditassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: screditaste/site, screditasti/siti. |
| Usando "screditassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressi = screditare; * tessi = screditate; * tossi = screditato; * vissi = screditavi; * stessi = screditaste; * tisi = screditasti; * eroi = screditassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "screditassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scredita+assi, scredita+tassi, scredita+editassi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Screditato con calunnie, Screditare con calunnie, Screditano con calunnie, Gesto da screanzati, Sgarbate, screanzate... detto con termine ormai obsoleto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: screditarmi, screditarono, screditarsi, screditarti, screditarvi, screditasse, screditassero « screditassi » screditassimo, screditaste, screditasti, screditata, screditate, screditati, screditato |
| Parole di undici lettere: screditarti, screditarvi, screditasse « screditassi » screditaste, screditasti, screditerai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): additassi, editassi, meditassi, premeditassi, rimeditassi, accreditassi, riaccreditassi « screditassi (issatidercs) » ereditassi, agitassi, esagitassi, digitassi, escogitassi, rigurgitassi, ingurgitassi |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |