| Qualcuno ha spostato le mie carte sulla scrivania! |
| Ad un'asta d'antiquariato ho acquistato una scrivania del periodo umbertino. |
| Il tarlo intaccò una pregevole scrivania che in seguito sottoposi ad un trattamento antitarlo. |
| Il vascelletto che mio nipote ha sulla scrivania gliel'ho regalato io. |
| In uno scatto d'ira ingarbugliò i documenti che aveva sulla scrivania. |
| La pubblicazione sulla mia scrivania è ad uso esclusivo dell'ufficio. |
| Questa è la scrivania dove il nonno svolgeva il suo lavoro. |
| Ho acquistato una vernice texturizzata adatta al piano della mia scrivania. |
| Ho intarsiato la faccia della mia fidanzata sopra la mia scrivania. |
| Aveva sulla scrivania una semisfera di vetro e la usava come lente d'ingrandimento. |
| Giovanni, mi offuschi la lampada della scrivania con un cartoncino? |
| Sono sparite le penne dalla mia scrivania, qualcuno le ha prese? |
| I libri autografati dal famoso autore sono stati sistemati su una scrivania antica. |
| I documenti si trovano nel tiretto della scrivania. |
| Nella stanza spostai l'armadio per sistemare ad angolo la scrivania. |
| Continua a tamburellare con le mani sulla scrivania. |
| Ti ho lasciato sulla scrivania tutte le buste che sono arrivate alla tua attenzione. Per aprirle tutte impiegherai tutto il pomeriggio! |
| Romualdo tamburellò con le dita sulla scrivania molto a lungo prima di intervenire nella discussione. |
| Per inguantarmi dovetti lasciare sulla scrivania tutte le carte che avevo in mano. |
| Quando non volevi farti trovare ti rintanavi spesso sotto la scrivania. |