Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «segnarti», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Segnarti

Informazioni di base

La parola segnarti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con segnarti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Ricorda di segnarti la data dell'appuntamento dal dentista.
  • Ti consiglio di non cadere in depressione perché potrebbe segnarti per tutta la vita.
  • Cerca di segnarti da qualche parte l'indirizzo e non perderlo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per segnarti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: degnarti, segnanti, segnarci, segnarli, segnarmi, segnarsi, segnarvi, segnasti, sognarti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: segnati.
Altri scarti con resto non consecutivo: segnai, segni, segati, segai, sega, senari, senati, senti, seni, serti, seri, sarti, sari, enti, erti, nati.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sdegnarti.
Parole con "segnarti"
Finiscono con "segnarti": assegnarti, disegnarti, insegnarti, consegnarti.
Parole contenute in "segnarti"
arti, segna. Contenute all'inverso: tra.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "segnarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sede/degnarti, segare/arenarti, segnai/irti, segnalava/lavarti, segnato/torti, segnatura/turarti, segnarci/citi, segnarla/lati, segnarli/liti, segnarlo/loti, segnarmi/miti, segnarsi/siti, segnarvi/viti.
Usando "segnarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disegna * = dirti; base * = bagnarti; * tisi = segnarsi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "segnarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: segnarla/alti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "segnarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: segnare/tiè, segnarsi/tisi.
Usando "segnarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bagnarti * = base; * arenarti = segare; dirti * = disegna; * torti = segnato; * citi = segnarci; * lati = segnarla; * liti = segnarli; * loti = segnarlo; * miti = segnarmi; * siti = segnarsi; * viti = segnarvi.
Sciarade incatenate
La parola "segnarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: segna+arti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si riteneva che segnassero i confini del mondo, Si può segnarlo di testa, Segnare cronologicamente un documento, Il segnapunti a bridge, Segnate, suggerite col dito.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: segnarla, segnarle, segnarli, segnarlo, segnarmi, segnarono, segnarsi « segnarti » segnarvi, segnasse, segnassero, segnassi, segnassimo, segnaste, segnasti
Parole di otto lettere: segnarlo, segnarmi, segnarsi « segnarti » segnarvi, segnasse, segnassi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bagnarti, guadagnarti, accompagnarti, degnarti, sdegnarti, ingegnarti, impegnarti « segnarti (itranges) » disegnarti, insegnarti, consegnarti, assegnarti, indignarti, vergognarti, sognarti
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEG, finiscono con I

Commenti sulla voce «segnarti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze