(indicativo presente).
| Breve è il nostro passaggio, ma eterno può essere il segno da noi lasciato. |
| Ricordare il passato, secondo me, è un brutto segno. Si sta diventando vecchi. |
| Poter partecipare a una discussione è un segno di democrazia. |
| Ha partecipato ad una gara di tiro a segno classificandosi al secondo posto. |
| Un vecchio sceneggiato si intitolava "il segno del comando". |
| Ho visto mio zio con gli occhi acquosi; può essere un segno di condizioni di malattia. |
| L'antica lingua ebraica non aveva alcun segno vocalico. |
| Questo tuo comportamento è segno di irragionevolezza. |
| Gli imperi Romani si divulgarono in tutta l'Europa lasciando il segno. |
| Io sono del segno zodiacale dell'Ariete e con un Capricorno non ho niente in comune! |
| Gli avvenimenti degli ultimi mesi hanno lasciato il segno su Ugo. |
| Ho trovato un amico che è nato nel segno dello scorpione e spero che mostri tutto il carattere che questo segno promette! |
| Quel lampo è stato un vero segno ammonitore per il tempo meteo a cui si andava incontro! |
| Farneticare di continuo e dire cose senza senso è un segno di esaurimento e stress accumulato. |
| Porto ancora il segno del pizzicotto che mi hai dato! |
| La sostanza intercellulare si presentava ispessita e opaca, il che non era un buon segno, significava che si era verificata una infiammazione. |
| Al tiro a segno crivella di colpi il bersaglio senza sbagliarne uno. |
| A volte è utile essere accomodante per non scatenare aggressività, ma l'esserlo troppo è segno di timore di affrontare le difficoltà. |
| Tutti i fenomeni di natura economica possono determinare tendenze indicizzanti o deindicizzanti a seconda del segno positivo o negativo. |
| Accorgersi di aver torto è segno di buon senso anche se è un tuo rivale. |