Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sellato |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: iellato, sellaio, sellano, sellata, sellate, sellati, sellavo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: iellata, iellate, iellati. Con il cambio di doppia si ha: seccato, serrato, settato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sello, slat. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: spellato, stellato. |
| Parole con "sellato" |
| Finiscono con "sellato": cesellato, fusellato, massellato, tassellato, tessellato, accasellato, incasellato, intassellato. |
| Contengono "sellato": cesellatore, cesellatori, incasellatore, incasellatori. |
| »» Vedi parole che contengono sellato per la lista completa |
| Parole contenute in "sellato" |
| ella, lato, sella. Contenute all'inverso: alle. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sto e ella (SellaTO). |
| Inserito nella parola cere dà CEsellatoRE; in ceri dà CEsellatoRI. |
| Inserendo al suo interno alt si ha SaltELLATO; con frac si ha SfracELLATO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sellato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sebo/bollato, seco/collato, sedente/dentellato, sega/gallato, seste/stellato, sesti/stillato, selce/celato, selve/velato, sellare/areato, selli/iato, sellai/ito, sellaia/iato, sellano/noto, sellavi/vito, sellavo/voto. |
| Usando "sellato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arsella * = arto; cesella * = ceto; tassella * = tasto; cerasella * = cerato; pressella * = presto; scarsella * = scarto; base * = ballato; cose * = collato; rose * = rollato; * tono = sellano; * tondo = sellando; * tonte = sellante; * tosse = sellasse; * tossi = sellassi; * toste = sellaste; * tosti = sellasti; spese * = spellato; stese * = stellato; appese * = appellato; assise * = assillato; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sellato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sellerà/areato, sellare/erto. |
| Usando "sellato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = sellare; * ottura = sellatura. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sellato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sellando/tondo, sellano/tono, sellante/tonte, sellasse/tosse, sellassi/tossi, sellaste/toste, sellasti/tosti. |
| Usando "sellato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: collato * = cose; rollato * = rose; * bollato = sebo; * collato = seco; * gallato = sega; * celato = selce; * velato = selve; * stillato = sesti; assillato * = assise; arto * = arsella; ceto * = cesella; raspollato * = raspose; * noto = sellano; * areato = sellare; * vito = sellavi; * voto = sellavo; tasto * = tassella; presto * = pressella; scarto * = scarsella; * ureo = sellature; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sellato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sella+lato. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sellato" (*) con un'altra parola si può ottenere: * padre = spadellatore; * padri = spadellatori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.