(indicativo futuro semplice).
| Quando rappezzerai quella questione in sospeso, ti sentirai meglio. |
| Ti sentirai molto meglio reintegrando i sali minerali che hai perso durante la corsa. |
| Certo che con i pesi che stai portando, sicuramente sentirai riacutizzare il tuo dolore lombare. |
| Se pensi che, vendicando il torto subito dal tuo amico, ti sentirai meglio, ti sbagli di grosso! |
| Ammettili i tuoi errori: nessuno ti condannerà e ti sentirai meglio con la coscienza. |
| Se amerai con grande ardore, sentirai scoppiarti nel petto il cuore! |
| Stai tranquilla piccina, non sentirai freddo, perché ti rincalzerò la calda copertina. |
| Hai bisogno di un applauso di incoraggiamento in modo che ti sentirai più forte nell'affrontare la tua audizione! |
| Affronta con determinazione tutte le asperità della vita e vedrai che ti sentirai meglio. |
| Immagina di essere all'ombra di una palma da cocco, su un'arenile deserto, e vedrai che sentirai fresco! |
| Non berne altra. Ti sentirai male, non sei abituato. |
| Se recingo il giardino della villa con una siepe, ti sentirai più sicura? |
| Quando commetti una scorrettezza verso qualcuno, ti pentirai solo se ti sentirai avvilito per la tua azione. |
| Se salirai le scale di corsa, anserai e ti sentirai male. |
| Togliti il maglione altrimenti sentirai caldo nella sala. |
| Non credevo che sbandassi così dopo il tuo malessere, resta ancora un po' seduto fino a che ti sentirai meglio! |
| Se dedichi del tempo a rifare le pulizie, vedrai che ti sentirai meglio. |
| Solo se ti rilassi non sentirai dolore durante la colonscopia. |