Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per serrerete |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ferrerete, serberete. Con il cambio di doppia si ha: sellerete. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: errerete. Altri scarti con resto non consecutivo: sere, sete, erte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: serrereste, sferrerete. |
| Parole con "serrerete" |
| Finiscono con "serrerete": rinserrerete. |
| Parole contenute in "serrerete" |
| ere, erre, rete, serre, errerete. Contenute all'inverso: ter, etere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "serrerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: seco/correrete, serico/ricorrerete, sera/arerete, serba/barerete, serpa/parerete, serpeggio/peggiorerete, serraggi/raggirerete, serti/tirerete, serva/varerete, servi/virerete, serrereste/resterete. |
| Usando "serrerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: taser * = tarerete; base * = barrerete; cose * = correrete; * temo = serreremo; * teste = serrereste; * testi = serreresti; attese * = atterrerete; intese * = interrerete; sottese * = sotterrerete. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "serrerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * barerete = serba; * parerete = serpa; * tirerete = serti; * varerete = serva; * virerete = servi; tarerete * = taser; * ricorrerete = serico; * raggirerete = serraggi; * peggiorerete = serpeggio; serraggi * = raggirerete; serico * = ricorrerete. |
| Sciarade e composizione |
| "serrerete" è formata da: serre+rete. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "serrerete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: serre+errerete. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "serrerete" (*) con un'altra parola si può ottenere: * fagli = sferraglierete. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.