Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sfilò», il significato, curiosità, forma del verbo «sfilare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sfilò

Forma verbale

Sfilò è una forma del verbo sfilare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di sfilare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Sfilacciò, Sfilerò « * » Sfinirò, Sfiorerò]

Informazioni di base

La parola sfilò è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: sfi-lò. È un bisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sfilò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mentre cucivo un bottone alla camicia l'ago si sfilò.
  • Da ragazza mia sorella Flavia sfilò per famose ditte.
  • Alla modella che sfilò per prima in passerella le si ruppe il tacco e cadde malamente per terra.
Citazioni da opere letterarie
La Storia di Elsa Morante (1974): Useppe se ne stava lì da forse mezz'ora quando scorse, nell'acqua smossa del fiume sottostante, avanzare una testolina pigmea; quindi emergere due braccini, e un ragazzettino intero sortire starnazzando dall'acqua. Certo credendosi non visto da nessuno, appena arrivato a terra colui si sfilò da dosso lo slippino da bagno. E tutto nudo corse verso la discesa del pendio, dove scomparve. Senz'altro, era lui l'abitatore della capanna misteriosa!

La vecchia casa di Neera (1900): Ella non aveva riposta la boccetta del veleno sulla mensola, bensì sul tavolino, insieme alle altre; la suora, sbagliandosi, aveva dato il veleno ad Elvira. Una inchiesta era stata aperta e si sapeva che lo sbaglio veniva da lei. — Vero sbaglio?... Vero sbaglio? — le chiedevano. Una visione raccapricciante della Corte d'Assise e dei giudici le sfilò davanti.

L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): – Firenze, Taranto... che differenza fa? – disse e colpì il terreno con tanta violenza che una foglia le rimase attorno al tacco, aperta e immobile come una farfalla infilzata da uno spillo. Cercò di toglierla agitando lo stivaletto, poi si appoggiò al braccio del commissario, piegò la gamba e sfilò la foglia con l'altra mano.

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi sfilo e l'elenco degli anagrammi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sfilza di più cose, La Sfinge ne ha il corpo, Dopo aver sfilato, fila, Un locale che vende sfilatini farciti variamente, L'impianto in cui si svolgono le sfilate del Carnevale di Rio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sfileresti, sfilerete, sfilerò, sfili, sfiliamo, sfiliate, sfilino « sfilò » sfilza, sfilze, sfinendo, sfinente, sfinenti, sfinge, sfingenina
Parole di cinque lettere: sfiga, sfila, sfili « sfilò » sfinì, sfizi, sfoci
Vocabolario inverso (per trovare le rime): russofilo, ornitofilo, scotofilo, gattofilo, melittofilo, slavofilo, jazzofilo « sfilò (olifs) » vigilo, vigilò, aggiungilo, chilo, annichilo, annichilò, trochilo
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFI, finiscono con O

Commenti sulla voce «sfilò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze